olrait team mailing list archive
-
olrait team
-
Mailing list archive
-
Message #00139
Re: Live Smooth streaming Rai
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 16.26 +0100, Pietro Battiston ha scritto:
> Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.49 +0100, kowalsky@xxxxxxxxxxxx ha
> scritto:
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA1
> >
> > Ciao... probabilmente "habemus player" :-)...
>
> Complimenti davvero (a te e tutti quelli che l'hanno reso possibile).
>
> Per quel che mi riguarda sono complimenti sulla fiducia però:
>
> pietro@voubian:~/Progetti/riport/olrait/esperimenti/Kowalsky
> $ ./PlaySmooth.sh Rai3
> (standard_in) 2: syntax error
> (standard_in) 1: syntax error
> (standard_in) 1: syntax error
> cat: ./Rai3.au: No such file or directory
>
Come mi ha fatto notare cortesemente Treviño in privato, non avevo
eseguito LiveSmooth, non essendomi letto questa mail:
Il giorno mar, 11/01/2011 alle 18.45 +0100, kowalsky@xxxxxxxxxxxx ha
scritto:
> [...] lancio da una shell LiveSmooth 1 / 2 / 3
> poi da una seconda shell lancio: PlaySmooth RaiX (numero del chan
> dato a LiveSmooth)
> PlaySmooth bufferizza un po' (mediamente 60 secondi) e poi inizia
> la riproduzione con Mplayer, se ha il codec vc1 ovvio.
>
Ora qui trovate anche LiveSmooth:
http://www.pietrobattiston.it/gitweb?p=olrait.git/.git;a=blob;f=esperimenti/Kowalsky/LiveSmooth.sh
ciao
Pietro
References