← Back to team overview

openobject-italia-core-devs team mailing list archive

Re: sempre prima nota

 

Il 11/04/2011 16:25, marco marchiori ha scritto:
come dicevamo un po' di tempo fa

1) se si tratta di una prima nota CASSA
a-allora OK per le colonne (data, descrizione)
b- la coppia entrate/uscite avrà per titolo "cassa..." e riporterà il nome
del cash journal (seguendo openerp dipenderà da quanti CJ uno apre, chi
molti come il supermarket, chi nessuno come me)
c- tutto il resto va sostituito con un'unica colonna testuale che riporterà
il conto di contropartita (banca se verso o prelevo, corrispettivi se
incasso corrispettivi, dipendenti se pago una nota spese ecc ecc)
2) se si tratta di una prima nota tout court
allora l'apparenza non sarà affatto quella ma sarà quella del report "libro
giornale di contabilità", tipicamente
(data, descrizione, codice conto, descrizione conto, importodare,
importoavere...)


In generale, quello che si aspetta la gente è proprio una prima nota cassa.
In realtà, la prima nota vera e propria è, come dicevi giustamente, più una stampa giornale decente.

Ho letto qualche giorno fa un articolo dove si parlava del "book of prime entry" (ovvero la prima nota) dove dicevano principalmente due cose:

1. Diceva che: la prima nota, seguendo la teoria vera e proprio, non è un modo di stampare i giornali...ma un giornale vero e proprio, che non ha praticamente nessuna utilità se si gestisce la contabilità internamente, perdipiù tramite un software. La prima nota la facevano gli strozzini secoli fa, segnando sul libro nero le riscossioni, i debiti e i crediti.

2. Diceva che: la stampa giornale è perfetta, se non per il fatto che i software la infarciscono di troppi dati e quindi spesso si ha la necessità di fare un modulo apposito per fare una stampa semplificata.

Io aggiungo che, ciò che si aspetta la gente (medio-piccole aziende, o comunque le aziende che non gestiscono la contabilità in casa) è una stampa giornale semplificata dove non compaiono conti e contropartite, siccome non sono in grado di tenere la contabilità autonomamente, quindi al commercialista devono semplicemente inviare l'elenco delle operazioni fatte sui conti bancari o per cassa.

Brutto chiamare questo "prima nota", ma è una delle classiche usanze italiana che OpenERP deve purtroppo rispettare :-/

Spiegata così come la vedete?

--
Davide Corio <davide.corio@xxxxxxxxxxxx>



Follow ups

References