← Back to team overview

beeseek-devs team mailing list archive

Re: Architettura del software

 

Hi Paolo. The BeeSeek documentation is a project of the Wiki Team. Unfortunately, this team haven't much people, so the documentation is poor. In this period I am very busy with exams, so I can't often update documentation. I'm doing all that I can... If you wont to help me, I will appreciate it very much. ;)
I'm waiting for news...
Write soon. Thanks for your interesting!


Ciao Paolo. La documentazione relativa a BeeSeek è un progetto che fa capo al Wiki Team. Purtroppo questo team non gode di molta manodopera, quindi la documentazione è scarsa per questo motivo. In questo periodo io sono piuttosto impegnato in esami vari e quindi da un po' non riesco a tenere al passo tutta la documentazione. Faccio quello che posso... se vuoi darmi una mano apprezzo moltissimo. ;)
Fammi sapere qualcosa...
A presto e grazie dell'interessamento!

=============================
Claudio Azzarello
- BeeSeek Wiki Team Leader



Paolo Ferretti ha scritto:

So che questa è una mailing list in inglese, ma dato che per ora qui siamo tutti italiani, mi esprimo in italiano che si fa meglio ;-)

Dopo aver scritto sul forum la richiesta per avere accesso alla documentazione relativa al software e alla sua progettazione, copio anche qui la medesima richiesta. Lo faccio su consiglio di Andrea Corbellini, dato che mi ha esplicitamente detto che:

“i canali che prediligiamo sono Mailing List e IRC. Preferiremmo usare il forum (almeno per quanto riguarda il mio team) solo per dare supporto agli utenti o per dare indicazioni ai nuovi arrivati e mettere le discussioni più strettamente tecniche nei canali /prediletti”/

Quindi mi scuso per l’utilizzo improprio che ho fatto del forum, non sapevo. Ribadisco che, se la documentazione in questione *non esiste*, mi offro volontario per dare una mano a scrivere la progettazione “tecnica” di BeeSeek, con relativa documentazione di partenza.

Passo alla richiesta incriminata:

/Vorrei contribuire in BeeSeek, e sicuramente il lato software è quello che mi si addice di più. Ho scartabellato un po', e non ho trovato molta documentazione. Penso che sia normale, siete in pochi e quindi la manodopera scarseggia. Se posso dare un consiglio, però, i nuovi sviluppatori sarebbero agevolati da buona documentazione preesistente. Io, per esempio, non ho il tempo di leggermi tutto il codice e farne una sorta di reverse-engeenering per capire come funziona il tutto. La documentazione, come sempre, è utilissima per risparmiare tempo.

Vorrei sapere se c'è un progetto per BeeSeek, qualche schema o qualsiasi cosa che mi possa dare un'idea della progettazione base. Tanto per sapere se il codice è stato scritto per dettatura divina come la Bibbia, o se invece qualcuno lo ha progettato prima //Occhiolino

In caso di schemi/documentazione/progetti, se mi indicate gli indirizzi vi ringrazio e mi scuso se non sono riuscito a trovarli da solo. Così vedo come posso contribuire con la scrittura di codice.

Se non è presente nulla, mi offro volontario per parlare con gli sviluppatori e iniziare a buttare giù qualcosa di ben definito. Secondo me, senza un buon progetto alle spalle, poi è difficile andare avanti./

Saluti, Paolo Ferretti

------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Beeseek-devs mailing list
Beeseek-devs@xxxxxxxxxxxxxxxxx
http://lists.beeseek.org/listinfo.cgi/beeseek-devs-beeseek.org


Follow ups

References