← Back to team overview

openobject-italia-core-devs team mailing list archive

Re: Numerazioni, Contabilizzazione e Piano dei conti

 

Metto in copia la lista siccome alcune cose possono interessare

Il giorno gio, 16/09/2010 alle 22.00 +0200, Giuseppe D'Alò C.& G.
Software S.a.s. ha scritto:
> Calma, mi sono espresso male ! La BOLLA DI ACCOMPAGNAMENTO è una cosa
> diversa dal DDT. 
> La BOLLA DI ACCOMPAGNAMENTO è numerata fiscalmente come le ricevute
> fiscali per cui il foglio non può essere strappato mai e quindi quello
> che hai stampato se vuoi o devi cambiarlo devi creare una montagna di
> altra documentazione che lo giustifica. Sono sottoposti a questo
> regime di documento per esempio i produttori ed i distributori di
> carburante nel trasporto.
> Il DDT alle aziende italiane piace perchè  puoi strappare tutto una
> volta arrivato a destinazione senza controlli. Quindi su quello devono
> poter fare tutto quello che vogliono. ;))

Colpa mia che non avevo fatto attenzione al contesto.
Ok, allora siamo allineati

> No! il registro può essere lo stesso. Ad esempio molte aziende
> numerano diversamente le note credito dalle fatture ma il registro iva
> è lo stesso. Oppure se ho due sedi anche se queste sono on-line per
> pulizia gestionale ed organizzativa  ho due numerazioni ma un solo
> registro vendite.

Ok, se ho capito bene il "sezionale" sarebbe il registro della
numerazione?
Le sequence in openerp.
Ciò che dobbiamo rendere più "intelligente"

> Io ho sempre saputo che la proforma, anche per i professionisti, non
> avesse nulla di fiscale per cui è strano che esistano registrazioni di
> prima nota generate da questo documento.
> Altro che proforma il mio Avv. si limita a mandarmi un e-mail con
> l'elenco delle prestazioni e l'importo da pagare poi mi invia la
> fattura. Loro , che io sappia, devono emettere la fattura dopo
> l'incasso. 


> Quello dei professionisti non è un mercato su cui punterei,
> personalmente ho sempre avuto cattive esperienze professionali con
> Commercialisti, Avvocati, Notai.

Noi stiamo facendo una bella verticalizzazione per gli studi legali.
Non che abbiano bisogno di un ERP, ma in questo caso OpenObject è
interessante per sviluppare tutta una serie di strumenti che gli
servono.

Commercialisti e Notai non interessano nemmeno a me, e poi il software
che serve a loro è troppo delicato, necessità di una schiera di
professionisti alle spalle per l'aggiornamento normativo.

-- 
Davide Corio
email: davide.corio<at>domsense.com
web: http://www.domsense.com




References