openobject-italia-core-devs team mailing list archive
-
openobject-italia-core-devs team
-
Mailing list archive
-
Message #00285
Re: sempre prima nota
Il 11/04/2011 18:58, marco marchiori ha scritto:
Come sempre nell'interpretare il cliente bisogna distinguere.
Per quanto riguarda gli aspetti "estetici" normalmente quando si installa un
erp il cliente si deve un po' adeguare: si tratta ancora una volta di capire
cosa e quando gli serve. Se si focalizza su un oggetto, come la cassa,
bisogna orientarsi verso i mastrini di sottoconto, se si focalizza invece su
un periodo allora bisogna lavorare sulla stampa giornale.
Per quanto riguarda gli aspetti "funzionali" (l'esempio che facevi tu del
commercialista) il discorso è più articolato.
Si esatto, diciamo che questo discorso della prima nota è più una
necessità funzionale che altro.
Questo template della prima nota è ciò che circola comunemente nelle
piccole aziende laddove non esiste personale dedicato alla contabilità,
quindi è necessario organizzare la documentazione da portare al
commercialista nel modo più preciso possibile.
Usando quella stampa della prima nota, del personale poco preparato
riesce con facilità a recuperare tutta la documentazione necessaria
(fatture, buste paga, utenze...) un po' come se stesse facendo la
riconciliazione dell'estratto conto bancario.
Può sembrare strano che, i clienti che chiedono un ERP, abbiano bisogno
di tale documento.
Ebbene si, molte aziende anche complesse, non gestiscono la contabilità
in casa ed in questi casi un documento che li aiuti ad organizzare la
documentazione è ciò che si aspettano.
Cmq non perderei troppo tempo dietro al discorso prima nota, siccome è
comunque una gestione sempliciotta e molto empirica, quindi tutto quello
che produciamo in realtà va bene purchè i dati ci siano tutti.
Se ci vediamo a maggio volevo che focalizzassimo un po' il problema
funzionale: per me e chi lavora con me sarebbe opportuno cercare di
rispettare la registrazione "per journals".
+1
Rispondendo al tuo esempio, quindi, il commercialista riceverà le scritture
per journals e le riporterà/consuntiverà agevolmente seguendo le proprie
convenzioni. Diverse soluzioni organizzative temo stravolgerebbero l'uso di
openerp.
Si si, è proprio il flusso al quale mi sto riferendo.
--
Davide Corio <davide.corio@xxxxxxxxxxxx>
References