openobject-italia-core-devs team mailing list archive
-
openobject-italia-core-devs team
-
Mailing list archive
-
Message #00006
Re: gestione numerazione
Il giorno lun, 13/09/2010 alle 16.58 +0200, Roberto Onnis ha scritto:
> Ciao,
> correggetemi se sbaglio (è da un po' che non vedo la parte di
> contabilità e quindi potrei dire qualche idiozia..)
> Il numero di fattura viene inserito solo dopo che è stata confermata
> la fattura e da draft
Si, nel caso specifico della fattura è così, il problema è che se
confermi e rimetti in bozza si crea il fantomatico "buco" nella
numerazione.
In molti altri casi invece il numero viene scalato direttamente
all'apertura del documento
> Il problema invece sorge, mi sembra di capire, per le date di
> fatturazione; se si ripercorre la procedura
> descritta da Davide si potrebbero avere delle fatture con numero
> superiore ma con data di registrazione
Anche questo è per l'italia un problema da controllare.
> Ancora diverso è il problema della fattura proforma che genera un
> ingresso in contabilità.. Per quello non so che dire,
> in quel caso passando da proforma a open si potrebbe avere una
> registrazione in generale
> che ha una data antecedente alla registrazione della fattura, però non
> conosco abbastanza bene
> questa parte per poter dire di più
Il problema della pro-forma, è che in italia quel termine viene usato
per 3 documenti differenti:
1. fattura dei liberi professionisti
2. documento doganale
3. fattura in stato bozza
Penso che quel pulsante debba venire soppresso nel nostro caso
--
Davide Corio
email: davide.corio<at>domsense.com
web: http://www.domsense.com
Follow ups
References