openobject-italia-core-devs team mailing list archive
-
openobject-italia-core-devs team
-
Mailing list archive
-
Message #00007
Re: gestione numerazione
Ciao,
rispondo ai punti:
Il 13 settembre 2010 17:06, Davide Corio <davide.corio@xxxxxxxxxxxx> ha scritto:
> Si, nel caso specifico della fattura è così, il problema è che se
> confermi e rimetti in bozza si crea il fantomatico "buco" nella
> numerazione.
In effetti era un rischio che avevo già preso in considerazione a suo tempo.
Secondo me sarebbe meglio eliminare la transazione da open a draft,
se una fattura è stata postata in contabilità dovrebbe essere
obbligatoria una scrittura contabile
di rettifica se la si vuole cambiare; anche se questo potrebbe
dipendere dal cliente che magari
vuole maggior flessibilità.
>
> In molti altri casi invece il numero viene scalato direttamente
> all'apertura del documento
Per Sale e Purchase avevo risolto eliminando il name in default e
facendo l'override del metodo di orm create;
questo permetteva di eliminare il comportamento noioso di avere un
numero nuovo ogni volta che si premeva su
nuovo documento. Purtroppo questo non elimina il problema dei buchi
che per le ddt è fondamentale.
Va trattato quindi in altro modo
>
>> Il problema invece sorge, mi sembra di capire, per le date di
>> fatturazione; se si ripercorre la procedura
>> descritta da Davide si potrebbero avere delle fatture con numero
>> superiore ma con data di registrazione
>
> Anche questo è per l'italia un problema da controllare.
>
> Il problema della pro-forma, è che in italia quel termine viene usato
> per 3 documenti differenti:
>
> 1. fattura dei liberi professionisti
> 2. documento doganale
> 3. fattura in stato bozza
>
> Penso che quel pulsante debba venire soppresso nel nostro caso
Concordo con te, credo che per adesso la funzionalità vada disabilitata
Roberto
>
> --
> Davide Corio
> email: davide.corio<at>domsense.com
> web: http://www.domsense.com
>
>
Follow ups
References