swfk-it-team team mailing list archive
-
swfk-it-team team
-
Mailing list archive
-
Message #00020
Re: In dubbio su questa traduzione
2010/12/18 Gabriele <gdmg92@xxxxxxxxx>:
> Capitolo 3, parte 30:
>
https://translations.launchpad.net/swfk-it/trunk/+pots/ch3/it/30/+translate
>
> Sono in dubbio su come l'ho tradotta, dato che non ho capito bene il testo
So, what does it actually mean when you call \code{left(90)}? \par If you
> stand and face one direction, point your arm out directly away from your
> shoulder, THAT is 90 degrees. If you point your left arm, that's 90 degrees
> left. If you point your right arm, that's 90 degrees right. When Python's
> turtle turns left, she plants her nose in one spot then swivels her body
> around the face the new direction (same as if you turned your body to face
> where your arm is pointing). So, \code{t.left(90)} results in the arrow now
> pointing upwards, as shown in figure~\ref{fig15}.
Io la tradurrei così:
Cosa significa quindi invocare \code{left(90)}? (left in inglese significa
> sinistra) \par Se stai in piedi, guardi avanti ed allarghi un braccio (in
> linea con le spalle), l'angolo tra la direzione dello sguardo e la direzione
> del braccio è di 90 gradi. Se estendi il braccio sinistro allora stai
> considerando un angolo di 90 gradi a sinistra. Se estendi il braccio destro
> allora stai considerando un angolo di 90 gradi a destra. Quando la tartaruga
> gira a sinistra, aggrappa il proprio naso in un punto e ruota il suo corpo
> intorno fino a che il suo sguardo non punta nella nuova direzione
> (considerando l'esempio precedente è come se tu ruotassi il tuo corpo verso
> il punto che sta indicando il tuo braccio). Quindi \code{t.left(90)} fa
> spostare la freccia verso l'alto, come mostrato in figura~\ref{fig15}.
Emanuele
References